Esperienza del Cliente
Con le tecniche di neuromarketing è possibile misurare le reazioni inconsce che le persone provano, mentre esplorano ed interagiscono con i prodotti all' interno di un negozio o punto vendita.
Navigazione Veloce
I metodi e le conoscenze di BrainSigns in questo campo sono alla base degli studi innovativi di "Customer Experience" condotti in contesti reali o di laboratorio. Si possono studiare gli effetti di spazi e di prodotti, valutando la percezione dei visitatori nella prima reazione immediata ed istintiva.
Le neuroscienze hanno dimostrato quanto processi istintivi e inconsci siano fondamentali nel guidare il comportamento umano e quanto tali processi siano tuttavia difficilmente accessibili attraverso i metodi tradizionali, come le interviste verbali o i questionari. Le conoscenze e le tecniche neuroscientifiche consentono invece di inferire tali processi a partire dalle reazioni fisiologiche dell'individuo misurabili anche in condizioni normali al di fuori dei laboratori.
E’ possibile con le adeguate competenze ottenere la misura delle reazioni fisiologiche istintive dei consumatori direttamente durante la loro esperienza di acquisto per fornire in questo ambito indicazioni interessanti per migliorare prodotti e confezioni, per perfezionare specifici elementi del prodotto (confezione, forme, colori, materiali), per incrementare la gradevolezza percepita in esposizioni sul punto vendita, per ottimizzare l’atmosfera emozionale di spazi espositivi (in termini di effetti di luce, colori, o posizioni, arredi).
Cosa facciamo
L'esperienza di BrainSigns in questo campo si è sviluppata a partire dai numerosi studi nel campo della neuroestetica pubblicati sulle più rilevanti riviste scientifiche internazionali. Secondo le esigenze di studio le tecnologie impiegabili sono:
Gli indicatori impiegati consentono di inferire livello di interesse e di emozione e di rilevare la direzione dello sguardo durante l’esperienza di acquisto/visita/fruizione di prodotto.
Gallery
View the embedded image gallery online at:
http://brainsigns.com/it/services/neuromarketing/customer-experience#sigProIdf02f6fcb63
http://brainsigns.com/it/services/neuromarketing/customer-experience#sigProIdf02f6fcb63
Cosa si ottiene:
- Scoprire quali prodotti suscitano maggiore interesse
- Scoprire come il posizionamento di specifici prodotti influenza la loro percezione in termini di interesse, attenzione ed emozione
- Capire quali confezioni suscitano emozioni positive
- Scoprire se nuovi prodotti attirano attenzione
- Scoprire quali sono gli elementi della confezione che generano confusione o vengono negativamente percepiti
- Scoprire quali sono i messaggi pubblicitari che attirano maggiore attenzione all' interno del punto vendita
- Capire come migliorare l'allestimento del negozio per favorire un aumento delle vendite
- Scoprire come attirare, coinvolgere e motivare il cliente durante l' esperienza di acquisto
- Comprendere come specifici elementi (illuminazione, musica, profumo, colore) influenzano l' atmosfera e l' esperienza del consumatore
Questioni a cui è possibile rispondere:
- Dove si rivolge l’attenzione del consumatore durante la visita ad un punto vendita?
- Quali elementi o esperienze all' interno del punto vendita suscitano picchi positivi di emozione?
- Come alcuni cambiamenti nel prodotto o nel suo confezionamento influenzano emozionalmente il cliente?
La misurazione della reazione istintiva dei consumatori mediante l'uso di strumenti e tecniche neuroscientifiche all' interno di un contesto reale di vendita è un requisito fondamentale se si desidera creare una strategia di marketing di successo e migliorare l' efficacia dei prodotti.