“BrainSigns sviluppa innovazione nel rispetto dei diritti fondamentali e dei Codici Etici della Legislazione Europea. Offriamo servizi di ricerca, sviluppiamo software e tecnologie  basati sulla lettura di segnali fisiologici per generare innovazione utile nell’industria, per il miglioramento del Welfare e del Benessere personale, nel rispetto della salute e della libertà individuale."

Arianna Trettel, BrainSigns President

Offriamo servizi di ricerca e sviluppo di software per la valutazione dei segnali fisiologici con riferimento costante e totale a questa filosofia. Ciò significa:

  • registrazione dei segnali sempre basata sull’impiego di tecnologie certificate per le applicazioni mediche e di ricerca.
  • protocolli sperimentali rigorosi con gli stessi accorgimenti applicati in campo medico
  • le persone coinvolte nelle misurazioni di BrainSigns sono sempre informate con chiarezza riguardo a metodi e obbiettivi di ricerca. Sono libere di sospendere la partecipazione in qualsiasi momento e di richiedere la cancellazione dei propri dati durante o dopo lo studio.
  • consensi informati dettagliati e sempre firmati sono preliminare obbligatorio nei test di ricerca.
  • algoritmi di processamento dei segnali e “neuro indicatori” affidabili testati e basati sulla conoscenza garantita da pubblicazioni scientifiche.
  • Memorizzazione e analisi dei dati nel rispetto del GDPR e considerando le più recenti direttive dell’AI Act.

La protezione dei dati personali è praticata in base a quanto prescritto dal regolamento GDPR Europeo e Italiano strettamente osservato in tutti i livelli del trattamento e della conservazione dei dati con particolare attenzione alle riflessioni emergenti in campo legislativo in termini di “Neuro – diritti”. Tutte le applicazioni sono sottoposte al controllo del nostro Responsabile della Protezione dei Dati (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

In ambito Neuromarketing BrainSigns aderisce pienamente al Codice Etico sottoscritto dai membri di “Neuromarketing Science and Business Association” (dettagli del Codice Etico NMSBA).